Autonoleggio Rodi

Il castello di Kritinia


Share

Il Castello di Kritinia è una spettacolare fortezza in cima a una collina sulla costa occidentale di Rodi, con ampie vedute verso l'isola di Halki e la lontana costa dell'Asia Minore. Con un'auto a noleggio potete raggiungere la base, percorrere un breve sentiero fino alle rovine ed esplorare un sito tranquillo che mescola mura medievali, una piccola cappella e ampi panorami sul mare. Se desiderate storia, paesaggi e una tappa facile in un itinerario della costa occidentale, il Castello di Kritinia è una scelta perfetta.

Perché visitare il Castello di Kritinia

L'ambiente è spettacolare e tranquillo. Il castello corona una collina rocciosa che si erge sopra il villaggio e la costa, per cui ogni curva rivela un'altra vista sul mare e sulle isolette vicine. È possibile combinare una breve visita qui con una nuotata o una sosta in una taverna della zona, il che lo rende ideale per una giornata rilassante fuori città. I fotografi amano la linea dell'orizzonte e la luce del tardo pomeriggio, mentre gli appassionati di storia si divertono a camminare tra le pietre che raccontano storie del periodo dei Cavalieri.

  • Viste panoramiche verso Halki e il mare aperto
  • Atmosfera tranquilla, lontana dai luoghi più frequentati
  • Facile abbinamento con le spiagge vicine e i villaggi della costa occidentale
  • Grandi opportunità fotografiche all'alba e al tramonto

Breve storia e cosa vedrete

I Cavalieri di San Giovanni costruirono la fortezza nel 1472 per proteggere la zona dagli attacchi e per sorvegliare le rotte marittime. All'interno del recinto si trovano i resti della chiesa di San Paolo e gli stemmi dei Gran Maestri che hanno governato Rodi. Le mura esterne e le torri incorniciano terrazze che si affacciano sulla costa. Attraversate lentamente il cancello, seguite i sentieri che circondano gli spazi interni e soffermatevi sui bordi per godere della vista più ampia.

  • Fortezza fondata nel 1472 durante l'epoca dei Cavalieri
  • Rovine della chiesa di San Paolo all'interno delle mura
  • Pietre araldiche e stemmi su sezioni di muratura
  • Terrazze e punti panoramici sulla costa occidentale

Come arrivare e dove parcheggiare

Kritinia si trova a circa cinquantacinque chilometri dalla città di Rodi. La strada della costa occidentale è panoramica e generalmente rilassata, con curve dolci e viste sul mare. Arrivati alla collina, seguite le indicazioni per il castello e parcheggiate vicino alla base lungo la strada di accesso. Da lì un breve sentiero e una scalinata conducono all'ingresso. Indossate scarpe leggere, portate con voi dell'acqua e scattate una foto veloce del punto in cui avete lasciato l'auto, in modo che il ritorno dopo il tramonto sia semplice.

  • Da Rodi città è necessaria circa un'ora di macchina.
  • Seguire le indicazioni per Kritinia e la strada di accesso al castello.
  • Parcheggiate vicino alla base e percorrete il breve sentiero fino al cancello.
  • Tenete gli oggetti di valore fuori dalla vista e segnalate la posizione della vostra auto.

Orario migliore per la visita e semplici consigli

La mattina porta luce soffusa e sentieri vuoti. Il tardo pomeriggio e il tramonto sono bellissimi quando il mare diventa dorato e le isole brillano all'orizzonte. Il sito è esposto, quindi portate con voi un cappello e una crema solare nelle giornate di sole e tenete il corrimano, se disponibile, sui gradini. Rispettate le aree recintate in fase di restauro e non arrampicatevi su pietre fragili. Se volete prolungare la giornata, il vicino porto di Kamiros Skala offre una piacevole sosta prima di proseguire verso sud.

  • Visitatelo presto o verso il tramonto per avere la luce migliore.
  • Portate con voi acqua, crema solare e scarpe comode.
  • Rimanere all'interno delle aree segnalate e fare attenzione ai piedi
  • Da abbinare a una sosta costiera a Kamiros Skala o in una spiaggia vicina.

DOMANDA E RISPOSTA

Quanto dista il Castello di Kritinia dalla città di Rodi? Circa cinquantacinque chilometri sulla costa occidentale. Il tempo di guida è solitamente di circa un'ora, a seconda del traffico e delle soste fotografiche.

La salita è difficile? Si tratta di una breve passeggiata con gradini dal parcheggio all'ingresso. Indossate scarpe con grip e prendetevi il tempo necessario.

Cosa vedrò all'interno? Rovine della chiesa di San Paolo, stemmi dell'epoca dei Cavalieri e terrazze con ampia vista sul mare.

L'ingresso è a pagamento? In genere l'accesso è gratuito. Controllare gli avvisi affissi all'arrivo.

Cos'altro posso combinare con questa visita? Una sosta in una taverna del villaggio, una visita a Kamiros Skala o un bagno rilassante in una spiaggia della costa occidentale lungo il percorso.

Cookie Settings