La spiaggia di Faliraki è una delle più organizzate di Rodi e si estende per oltre cinque chilometri. Vi si trovano acque poco profonde, lunghi tratti di sabbia dorata con alcuni punti di ciottoli e numerosi servizi, dai lettini agli sport acquatici. Si trova a circa sedici chilometri a sud della città di Rodi, il che la rende facilmente raggiungibile in auto. Se desiderate una giornata di spiaggia completa con comfort, attività e un facile accesso in auto, Faliraki è una scelta eccellente.
La baia offre un lungo litorale sabbioso con acque limpide e poco profonde, adatte al nuoto rilassato e alle famiglie. Le zone organizzate offrono lettini e ombrelloni, quando disponibili, mentre i tratti aperti permettono di stendere un asciugamano e godersi un angolo più tranquillo. L'acqua è solitamente calma al mattino e il fondale degrada dolcemente, per cui è possibile immergersi al proprio ritmo. Se amate la varietà, potete dividere la vostra giornata tra nuoto, una pausa per lo spuntino e una breve passeggiata lungo la spiaggia.
Faliraki si trova a circa sedici chilometri a sud della città di Rodi. La strada costiera è semplice e il viaggio dura in genere dai venti ai trenta minuti, a seconda del traffico e della stagione. Quando vi avvicinate, seguite le indicazioni locali per le zone della spiaggia. Diversi punti di parcheggio si trovano vicino alla sabbia, il che semplifica la sistemazione. Arrivate prima nelle giornate di sole per avere spazi più agevoli e una prima ora più tranquilla in riva al mare.
La spiaggia è abbastanza lunga da offrire diverse atmosfere. Le zone centrali sono animate da lettini, musica e sport acquatici. I bordi sono più tranquilli per leggere e nuotare facilmente. Potete provare i pedalò, il SUP o un breve giro con un operatore locale nella zona designata per le attività. Se volete esplorare di più, le baie vicine, come la baia di Anthony Quinn e Ladiko, offrono scenari più rocciosi e un semplice snorkeling, che si abbina bene a un pomeriggio rilassante sulla sabbia di Faliraki.
La costa poco profonda e il fondo prevalentemente sabbioso rendono l'acqua accogliente per i bambini. Fate attenzione alle zone ghiaiose vicino ad alcuni ingressi e prendete in considerazione scarpe da acqua leggere se preferite una maggiore aderenza. Rispettate le bandiere per il nuoto e mantenetevi all'interno dell'area balneare contrassegnata, lontano dagli sport acquatici. Portate con voi cappelli e creme solari, fate brevi pause all'ombra intorno a mezzogiorno e tenete dell'acqua potabile nella borsa da spiaggia, in modo che tutti stiano bene.
Faliraki è ben servita da lettini, ombrelloni, docce e punti di ristoro, la cui disponibilità dipende dalla stagione. Sistematevi vicino a un punto di accesso se prevedete di muovervi tra l'auto e la spiaggia. Se preferite una sessione più tranquilla, scegliete un posto ai margini e camminate per qualche minuto fino a un bar quando avete bisogno di una pausa. Nel tardo pomeriggio la luce si attenua e la spiaggia diventa più fotogenica, un momento piacevole per un ultimo bagno.
Dove si trova la spiaggia di Faliraki? Sulla costa orientale, a circa sedici chilometri a sud di Rodi. Il tragitto in auto dura solitamente dai venti ai trenta minuti.
È sabbiosa o ghiaiosa? Per lo più è di sabbia dorata, con alcuni piccoli tratti di ciottoli, soprattutto in prossimità di alcuni ingressi.
Faliraki è adatta alle famiglie? Sì, è adatta alle famiglie. L'ingresso poco profondo e le zone organizzate la rendono comoda per i bambini e facile da programmare per l'intera giornata.
Ci sono sport acquatici? Sì, ci sono sport acquatici. Troverete opzioni come pedalò e SUP in aree designate per le attività con operatori locali.
Com'è il parcheggio? Diverse aree di parcheggio si trovano vicino alla spiaggia. Arrivate prima nei giorni di maggiore affluenza per avere i posti più facili.